La cooperativa ha ritenuto opportuno creare un nuovo servizio educativo da svolgersi nel contesto domiciliare dell’utente in situazione di difficoltà.
Il servizio di Educazione Domiciliare viene attivato in stretta collaborazione e coordinamento con il servizio del Centro Diurno e con i Servizi Sociali Territoriali per esigenze particolari dell’utente e della sua famiglia, nei seguenti casi:
Osservazione dell’utente e del suo contesto sociale di riferimento finalizzato alla valutazione dell’utente per un possibile inserimento nel servizio di Centro Diurno;
Sostegno e accompagnamento dell’utente del Centro Diurno nel percorso di inserimento lavorativo socio-terapeutico e/o inserimento lavorativo esterno;
Sostegno educativo all’utente del Centro Diurno che intraprenda percorsi di “autonomia abitativa” e allontanamento graduale dal contesto di vita familiare;
Quando sorge la necessità particolare, anche per esigenze personali familiari, di dover sostenere in contesti domiciliari l’utente del Centro Diurno.