Centro diurno
Il centro diurno attualmente ospita circa 15 persone diversamente abili con vari gradi di difficoltà.
Vi operano educatori professionali che lavorano in collaborazione con i servizi sociali di riferimento e in rapporto con le famiglie.
Obiettivo principale del centro diurno è favorire ed ampliare l’autonomia personale del singolo e del gruppo attraverso il lavoro per facilitare l’inserimento nella vita sociale.
Il lavoro e la vita in comune valorizzano gli interessi e le risorse “produttive” e sociali di ciascun individuo.
Educatori e volontari che collaborano al Centro Diurno formano un contesto ricco di relazioni ed opportunità di scambio che riproduce situazioni simili alla vita quotidiana.
L’interazione positiva permette a ciascuno di acquisire competenze sociali nuove o potenziare quelle già possedute, riesce a far assumere il proprio ruolo sociale prima nell’ambiente ristretto e poi nella società più ampia; incentiva le motivazioni personali per la ricostruzione di un progetto di vita.
Attività lavorative: Tessitura a telaio manuale anche con telaio ad otto licci; lavorazione erbe officinali (distillazione di erbe officinali e preparazione acqua profumata, essiccazione e confezionamento delle erbe aromatiche); coltivazione orto della cooperativa; preparazione comunitaria dei pasti e acquisto dei generi alimentari; gestione comune degli spazi; organizzazione feste ed eventi sociali e culturali della cooperativa.
Conoscenza del mondo esterno: commento articoli di giornali e riviste, lettura libri; partecipazione alle conferenze organizzate dalla cooperativa.
Inserimento nel mondo esterno: acquisizione e vendita dei prodotti; visite culturali; teatri; vacanze.
Accoglienza del mondo esterno: accoglienza di altri Centri Diurni; accoglienza ed animazione per minori (centri estivi, scuole dell’infanzia e materne); scambi culturali con scuole superiori.